Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
MAGAZINE
Il portale di informazione e formazione tecnica scritto e diretto da Dario Flaccovio Editore e i suoi Autori.
Quarta e ultima parte dedicata da Vincenzo Nunziata allo strength ductility design, nuovo metodo di progettazione in zona sismica presto in libreria!
Dal 7 al 9 ottobre 2021 torna SAIE Bari. Ti aspettiamo lungo la strada della ripartenza nel settore edile!
Quali sono i 10 comandamenti per il progettista affinché non commetta mai errori? Leggi questo divertente e utilissimo decalogo a cura di Antonio B...
Come gestire i risparmi nel miglior modo possibile, soprattutto in un periodo tanto delicato come questo? Lo spiega l'esperto Alessandro Lo Verde
Spunti e suggerimenti progettuali a cura di Giovanni Emilio Buzzelli. Scopri di più sulla terza monografia della sua Opera Principi di progettazion...
Come definire l'indicatore di rischio sismico di un edificio in muratura? Michele Vinci e Alessandra Caminiti concludono l'analisi con un focus sug...
Qual è il complesso normativo determinato dal DL Semplificazioni e dal Decreto Milleproroghe? Ecco un attento e minuzioso esame dell'ingegnere Cira...
Insieme a Giancarlo Dal Moro approfondiamo un caso studio molto interessante incentrato sull'indagine sismica secondo la metodologia HS (HoliSurfac...
Quali sono le tre competenze vincenti dell'ingegnere forense? Dritte e suggerimenti per svilupparle al meglio e sfruttarle anche in sede di esame d...
Seconda parte dell'analisi di Michele Vinci dedicata al calcolo di un edificio in muratura per definire l’indicatore di rischio sismico. Parliamo d...
Michele Vinci e Alessandra Caminiti ci illustrano il calcolo di un edificio in muratura dove viene specificato come definire l'indicatore di rischi...
Come attuare lo svuotamento delle barriere paramassi in seguito alle nevicate? Scoprilo attraverso il caso studio approfondito da Andrea Mocchiutti
Alibi è il nuovo romanzo di Fabio Giallombardo, dal 4 giugno in tutte le librerie
Un viaggio nel tempo per ripercorrere la storia del calcestruzzo armato fino all'impiego del calcestruzzo ad alta resistenza. Cosa aspettarsi dalla...
Quali sono i metodi di analisi strutturale previsti dalle NTC 2018? E come fare a scegliere il più adatto?