Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Informazione Tecnica
Come progettare le piscine nel settore pubblico e privato? Tutte le tipologie, i materiali da scegliere e i permessi da richiedere
Dal 1° aprile 2023 avremo due codici appalti. Come risolvere i problemi che questa situazione genererà? Antonio Cirafisi analizza lo shock normativ...
A cosa servono gli isolatori sismici? Scopriamo insieme quanti tipi ne esistono, come funzionano e quanto costano, con uno sguardo alla disciplina ...
La frana che ha colpito Ischia riaccende il dibattito sull'abusivismo, sui condoni edilizi e sulla condizione dell'urbanistica italiana. Di chi è l...
Vorresti realizzare pozzi per acqua? Tutto quello che c'è da sapere e i costi
Cosa prevede il nuovo Codice Appalti? Ecco l'analisi di Antonio Cirafisi
Come si realizzano le capriate in legno? Quali sono le tipologie esistenti e i costi? Scoprilo nell'articolo!
Cosa sono i biomattoni di canapa e calce? Quali sono i vantaggi e come ci permettono di risparmiare sulle bollette? Scoprilo nell'articolo
Cos'è e come funziona l'aerofotogrammetria? Ecco il procedimento fotogrammetrico con i droni e le sue fasi
Cos'è l'abuso edilizio? Tutti i rischi, le conseguenze pratiche e le sanzioni previste nel caso di commissione del reato
Cosa sono i pali di fondazione? Quando utilizzarli e quanto costano? Un excursus su questi elementi strutturali alla scoperta delle varie tipologie...
Fino al 22 ottobre ti aspettiamo da SAIE Bologna, la fiera delle costruzioni con 430 aziende in esposizione. Ecco tutti i traguardi raggiunti nel s...
Che cos'è la progettazione strutturale e come è disciplinata negli Eurocodici? Ecco come gestire i problemi strutturali con le normative esistenti
Dal 19 al 22 ottobre ritorna SAIE, la fiera dell'edilizia di Bologna che mette al centro innovazione e sostenibilità
Approfondiamo la pericolosità idraulica e il rischio idrogeologico alla luce del software HEC-RAS, per scoprire come fare verifiche idrauliche