Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
MAGAZINE
Il portale di informazione e formazione tecnica scritto e diretto da Dario Flaccovio Editore e i suoi Autori.
Breve carrellata degli ultimi ecomostri demoliti nel nostro Paese.
La polemica degli ingegneri e degli architetti di fronte alla proposta di un corso post diploma per geometri. Un corso con valenza universitaria ch...
Cosa riserva il dopo Expo? Niente di buono. Svalutazione immobiliare e aree non utilizzate.
Una piccola selezione delle migliori e più famose app per disegnare con il tablet sia per ambiente android che iOs.
Ecomondo 2014, Rimini Fiera, 5-8 novembre prossimi. La fierà dell'ecoinnovazione a cui parteciperemo anche noi con delle novità che guardano all'am...
Quali sono le cause delle alluvioni in Italia e cosa sono i contratti di fiume e in che misura possono salvaguardare il territorio.
Michele Vinci, autore de "I tiranti in acciaio nel calcolo delle costruzioni in muratura" ci spiega cosa sono i tiranti in acciaio, le tipologie e ...
Una chicca per gli irruducibili della scrittura a mano, anche su tablet. E' possibile prendere appunti sul tablet grazie a penne tecnologicamente a...
Le pubblicità di edilizia più belle, simpatiche della storia delle costruzioni. Cementi, trapani e calcestruzzi vengono reclamizzati in maniera cre...
Una carrellata delle macchine edili più grandi del mondo, i giganti buoni dell'edilizia. Macchinari impiegati nelle miniere a cielo aperto delle re...
Le smart cities sono il futuro. E il futuro è arrivato per una piccola comunità della periferia di Brescia col progetto Smart Domo Greed. Case con ...
Intervista a Edgardo Pinto Guerra che sfata i falsi miti legati all'umidità da risalita e spiega come risolverla definitivamente.
Le nanotecnologie prendono camo anche nel settore dell'edilizia e della bioarchitettura aumentando le prestazioni dei materiali costruttivi.
Uno dei ponti più importanti e nuovi del mondo, il Bay Bridge di San Francisco presenta problemi strutturali che compromettono la sua funzione anti...
Un nuovo interessante articolo di Romolo Di Francesco su quale fattore di sicurezza adottare nelle analisi di stabilità globale.