Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
DisponibileTi spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
DisponibilePrassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
DisponibileManuale avanzato
DisponibileIl fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
DisponibileStress-path, legame costruttivo sperimentale, teoria della consolidazione
Autore: Romolo Di Francesco
Punti Fedeltà VirTuaCard: 2 punti pari a 2€.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Prima di giungere al Manuale avanzato di Meccanica delle Terre, quindi alla teoria della consolidazione, stress-path e alla costruzione dei legami costruttivi teorici, Di Francesco ha seguito un percorso ben preciso: lo studio dell’interazione terreno-struttura (volume I) ha richiesto l’analisi preliminare della struttura fisico-matematica sia della Meccanica del Continuo (volume II) e sia della Meccanica delle Terre (volume III); a seguire, grazie agli elementi introdotti, il presente testo conclude il percorso formativo.
Apre con una disamina accurata degli stress-paths (capitolo 2) che connettono i dati sperimentali ottenuti dalle prove di laboratorio (capitolo 3) ed in sito (capitolo 4) con le condizioni di criticità delle strutture geotecniche. In altre parole, viene costruito un filo conduttore che esprime in maniera sintetica la interazione terreno-struttura e la unisce con la più appropriata prova sperimentale dalla quale derivare i parametri fisico-meccanici necessari per le simulazione geotecniche sia classiche che ad elementi finiti.
Il quinto capitolo è dedicato alle soluzioni teorico-pratiche della teoria della consolidazione sia verticale che radiale; quindi, dopo un’accurata revisione delle soluzioni storiche viene dapprima introdotta la consolidazione bi/tridimensionale e successivamente viene presentata una soluzione esatta che rivoluziona l’intero approccio fisico-matematico al problema.
Il testo chiude con lo studio sistematico del comportamento sperimentale di tutte le terre (capitolo 6), introducendo i primi elementi necessari per la costruzione dei legami costitutivi teorici.
Ogni capitolo è corredato di numerosi esercizi risolti e casi di studio che compendiano gli argomenti trattati.
Il volume è inserito nella Collana "Geotecnica del terzo millennio".
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!