Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
DisponibileTi spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
DisponibilePrassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
DisponibileManuale avanzato
DisponibileIl fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
DisponibileGuardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami, curami
Copertina e illustrazioni di Giuliana Flavia Cangelosi
Autore: Giuseppina Lombardo
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Giuseppina Lombardo ci accompagna in un viaggio singolare e per niente scontato lungo le strade di Palermo. La narrazione, scorrevole e piacevole, invita a intraprendere il percorso delineato dall’autrice, con una passione profonda e innata.
Il racconto è accattivante poiché si sofferma su ciò che è meno conosciuto: i monumenti, gli edifici e le loro torri, gli svariati tesori sparsi lungo le strade di Palermo, osservandone e ricercandone le tracce più ancestrali. Si tratta di opere d’arte meravigliose, sovente abbandonate o dimenticate che l’autrice fa rivivere, illustrando la metamorfosi delle loro caratteristiche fino ai giorni nostri, in modo non schematico. Sfuggendo a inutili vittimismi e con leggerezza (il termine qui è utilizzato con valenza assolutamente positiva), Giuseppina Lombardo ci ricorda che la cura e l’attenzione nei confronti del patrimonio artistico della città sono dei valori fondamentali, che devono coinvolgere sia l’amministrazione sia la società civile, laddove «queste opere silenziosamente “gridano” la loro storia a chi sa ascoltarle».
Palermo, attraverso la propria voce e la propria anima, racconta in veste di madre alcuni dei suoi scorci più nascosti.
Ascoltala e segui i suoi sentieri, ciascuno da osservare con un diverso tipo di sguardo. Che tu sia un viaggiatore curioso e ansioso di scoprire o un figlio tornato dopo un lungo periodo lontano da casa, passo dopo passo troverai le ricchezze della città e arriverai a capirla grazie allo sguardo “degli angeli”, uno sguardo dall'alto, che invita a osservare ogni cosa dalla corretta prospettiva e con l’opportuna obiettività.
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!