Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
DisponibileTi spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
DisponibilePrassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
DisponibileManuale avanzato
DisponibileIl fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
DisponibileLinee guida per il progetto di un ponte in legno e di un solaio in acciaio secondo NTC 2018
Autori: Giancarlo Bilotti - Antonio M. De Santis - Antonio Pantuso
Punti Fedeltà VirTuaCard: 1 punto pari a 1€.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il desiderio di pubblicare il volume Fondamenti di calcolo delle strutture nasce dalla volontà di mettere a disposizione del lettore una guida che possa portarlo ad apprendere i fondamenti della Meccanica e del Progetto delle Strutture attraverso un linguaggio moderno, semplice ed omogeneo, così come presentato dagli autori nei corsi tenuti presso la Università Iuav di Venezia – Dipartimento Architettura Costruzione Conservazione.
Alcuni aspetti teorici vengono appositamente proposti in maniera sintetica e per ulteriori approfondimenti si rimanda ai testi già pubblicati dagli stessi e contenuti in bibliografia.
Questo lavoro è il frutto di anni di esperienza didattica nelle discipline Meccanica delle Strutture e Costruzioni in cemento armato, acciaio, muratura e legno, durante i quali è stato elaborato dai sottoscritti un corposo ed originale materiale formativo, che in questo modo si è voluto non disperdere e riportare quindi, in maniera ordinata, in questo libro.
In particolare, si ripropongono e risolvono, attraverso un percorso lineare, caratterizzato dall’agevole superamento delle segnanti difficoltà computazionali del recente passato, ed in maniera schematica, alcuni fondamenti della Meccanica delle Strutture, tipo le travi Gerber, le travi continue, le strutture reticolari, sia esse isostatiche che iperstatiche, così da realizzare le basi per le successive applicazioni pratiche, riportate negli ultimi capitoli.
In questi, viene dapprima presentata la meccanica dei materiali impiegati, con ampio spazio alle nozioni basilari riguardanti il legno, ed i fondamenti incontrati trovano poi attuazione nel progetto di un solaio in acciaio e laterizio ed un ponte pedonale in legno, la cui analisi viene effettuata con riferimento alle norme dettate dal recente D.M. 17 gennaio 2018.
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!