- -5%
Edifici in muratura. Dall'emergenza alla ricostruzione.
Download gratuito del Capitolo 5 che riporta gli interventi sugli edifici danneggiati dai terremoti degli ultimi anni.
Punti Fedeltà VirTuaCard:
2
punti
pari a
2,00 €
- ISBN
- 9788857917276
- Tipologia
- Libro
- Edizione
- Prima, maggio 2025
- Pagine
- 396
- Formato
- 17x24
Gli eventi sismici che hanno colpito il territorio italiano hanno posto in primo piano il problema della vulnerabilità degli edifici esistenti in muratura e la scarsa efficacia di interventi di consolidamento che prevedono l’inserimento di elementi estranei ai manufatti che possono introdurre vulnerabilità aggiuntive.
Gli interventi illustrati in questo libro sono stati distinti in tradizionali, messi a punto nel corso dei secoli, e moderni, a loro volta distinti tra quelli discutibili di prima generazione, che hanno fatto uso del cemento armato, e quelli di seconda generazione che prevedono l’impiego di materiali compatibili con le murature e le tecniche costruttive locali. Viene affrontato il problema della interazione tra le strutture e gli apparati storico-artistici e vengono riportati alcuni interventi di miglioramento sismico. Viene infine fatta una analisi degli eventi sismici più significativi che hanno colpito il nostro territorio negli ultimi anni insieme a un confronto dei modelli di valutazione del danno e della vulnerabilità.
Struttura del libro:
- Cap. 1 - Indicazioni per la scelta degli interventi di riparazione del danno, miglioramento sismico e restauro degli edifici esistenti
- Cap. 2 - Tecniche di intervento di restauro e miglioramento sismico degli edifici in muratura
- Cap. 3 - Restauro storico-artistico e miglioramento sismico e analisi metodologica e progetti
- Cap. 4 - Eventi sismici che hanno colpito l'Italia negli ultimi anni
- Cap. 5 - Interventi di restauro e miglioramento sismico di edifici danneggiati dai terremoti degli ultimi anni
Valutazione Commenti (0)