Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a
questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
Ti spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
Prassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
Manuale avanzato
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
Caratterizzazione geotecnica - Verifiche geotecniche - Dimensionamento
Autore: Maurizio Tanzini
Punti Fedeltà VirTuaCard: 2 punti pari a 2€.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 01/01/2014
Tutte le costruzioni civili ed industriali comprendono le fondazioni che hanno lo scopo di trasferire ai sottostanti terreni o rocce i carichi della struttura in elevazione. Il corretto dimensionamento delle fondazioni costituisce pertanto un aspetto di fondamentale importanza per la progettazione di una struttura al fine di evitare in esercizio eventuali dissesti dovuti, ad esempio, a cedimenti eccessivi. A questo riguardo la geotecnica è nata proprio come tecnica delle fondazioni nell’ambito dell’ingegneria civile.
Il settore delle fondazioni è uno dei più difficili della professione dell’ingegnere a causa delle differenti condizioni stratigrafiche e geotecniche che rendono differente e unico ogni sito da un altro, anche situato a poca distanza.
Il libro percorre il seguente iter progettuale, per la corretta progettazione di una fondazione:
Particolare approfondimento è dedicato sia alla caratterizzazione geotecnica che, nell’ambito della nuova normativa europea, deve prevedere la definizione di parametri di resistenza al taglio e di deformabilità caratteristici sia all’applicazione delle verifiche agli stati limite ultimi secondo le indicazioni dell’Eurocodice 7, per quanto concerne sia le fondazioni superficiali sia le fondazioni profonde su pali.
Un capitolo è dedicato allo stato dell’arte per quanto concerne i possibili interventi di miglioramento e rinforzo dei terreni di fondazione (compattazione dinamica dei terreni, impiego dei dreni a nastro, iniezioni di consolidamento, jet-grouting, opere in terra rinforzata, chiodature del terreno e delle rocce).
Da ultimo un capitolo è dedicato alle dighe in materiale sciolto che oltre all’indubbio interesse applicativo hanno fornito occasione, nello sviluppo dell’ingegneria geotecnica, per l’acquisizione di alcuni dei concetti fondamentali sui quali si basa la moderna geotecnica.
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!