- -5%
Pompe di calore. Tipologie, progettazione e benefici nell'utilizzo.
Download gratuito dei Capitoli applicativi, delle Norme UNI e cenni di acustica.
Punti Fedeltà VirTuaCard:
2
punti
pari a
2,00 €
- ISBN
- 9788857917634
- Tipologia
- Libro
- Edizione
- Seconda, novembre 2025
- Pagine
- 276
- Formato
- 17x24
Questa pubblicazione si propone come guida di riferimento per chi desidera approfondire la conoscenza delle pompe di calore, sia elettriche che a gas. A partire dai principi di funzionamento e dall'efficienza energetica, il testo accompagna il lettore attraverso le applicazioni impiantistiche che consentono di massimizzare le prestazioni di questa tecnologia.
Il manuale evidenzia le regole fondamentali – semplici ma imprescindibili – per ottenere il massimo sia in termini di comfort ambientale che di rendimento energetico.
Le pompe di calore offrono vantaggi significativi, sia economici che energetici, nel riscaldamento e nella produzione di acqua calda sanitaria: non a caso il loro utilizzo è in costante crescita.
In un’ottica di sostenibilità, la diffusione sempre più ampia di questi sistemi negli impianti di climatizzazione impone una revisione di alcuni concetti progettuali, installativi e di regolazione.
Attraverso i diversi capitoli, la pubblicazione approfondisce le caratteristiche e le applicazioni delle due principali tipologie presenti sul mercato: le pompe di calore elettriche, più diffuse, e quelle alimentate a gas, meno note ma altrettanto efficienti.
Scritto in modo chiaro e accessibile anche a chi non possiede conoscenze specifiche di termotecnica, il manuale “Pompe di calore” di Enrico Casali fornisce nozioni fondamentali sul funzionamento, suggerimenti progettuali e consigli pratici per ottenere le migliori performance energetiche.
Ampio spazio è dedicato all’analisi della convenienza economica, con particolare attenzione alle pompe di calore aerotermiche. La parte finale del volume offre infine una panoramica aggiornata sul contesto normativo europeo, con focus sugli obiettivi di efficienza energetica.
Struttura del Libro:
1. Le tipologie di pompe di calore
2. Principio di funzionamento delle pompe di calore
3. Classificazioni delle pompe di calore
4. L’efficienza delle pompe di calore
5. I fluidi refrigeranti
6. Componenti dei circuiti termodinamici e strategie di scambio del calore
7. Gli impianti a pompa di calore: cosa bisogna sapere
8. La produzione di acqua calda sanitaria
9. Criteri di dimensionamento degli impianti
10. Le pompe di calore nei sistemi ibridi (FACTORY MADE)
11. Gli impianti a bassa, media e alta temperatura
12. Gli scaldacqua in pompa di calore
13. Pompe di calore a CO2 (anidride carbonica)
14. I brinamenti e le strategie di DEFROSTING
15. Aspetti di convenienza economica
16. Gli adempimenti di manutenzione degli impianti
17. Incentivi e agevolazioni per le pompe di calore
18. La transizione energetica e il ruolo delle pompe di calore
19. Il mercato europeo e nazionale delle pompe di calore 2.0 FAQ sulle pompe di calore
Valutazione Commenti (0)