- -5%
 
Via Libertà - ieri e oggi
Ricostruzione storica e fotografica della più bella passeggiata di Palermo
          
              Punti Fedeltà VirTuaCard: 
        
          1
          punto
          
          pari a 
          1,00 €
        
            
- ISBN
 - 9788877588265
 - Tipologia
 - Libro
 - Edizione
 - Seconda, aprile 2013
 - Pagine
 - 195
 - Formato
 - 21x29,7
 - Ristampa
 - Undicesima, novembre 2021
 
Via Libertà rappresenta una pagina del passato meno remoto di Palermo; uno spazio urbano nato insinuandosi tra monti, mare e giardini. Il viale ha oggi un’immagine ben diversa da quella che lo vide culla dell’architettura eclettica di fine secolo e luogo privilegiato della vita sociale della belle époque.
Il libro restituisce, con l’ausilio di foto d’epoca, l’atmosfera rimasta nella memoria di quanti hanno vissuto quei tempi e di coloro che ne hanno ricevuto il ricordo attraverso racconti e immagini.
Le trasformazioni, che hanno reso via Libertà un pezzo di città “moderna”, lasciano trasparire ancor oggi i criteri di eleganza e di prestigio del viale ottocentesco e documentano i mutamenti culturali e sociali della storia più recente.
Struttura del libro
- Palermo tra '800 e '900
 - Il Viale della Libertà
 - L'Esposizione Nazionale 1891-92
 - Piazze Ruggero Settimo e Castelnuovo intese Piazza Politeama
 
PRIMO TRONCO
- Da piazza Politeama a piazza Croci
 - Piazza Crispi e piazza Mordini
 
SECONDO TRONCO
- Da piazza Croci a piazza Alberico Gentili
 - Piazza Alberico Gentili
 
TERZO TRONCO
- Da piazza Alberico Gentili al Canale Passo di Rigano
 
QUARTO TRONCO
- Dal Canale Passo di Rigano al vicolo Pandolfina
 
QUINTO TRONCO
- Dal vicolo Pandolfina a piazza Vittorio Veneto
 - Piazza Vittorio Veneto
 
                        
                        
Valutazione Commenti (0)