• -5%
Professione Food Writer: Ricettario Di Scrittura Con Esercizi Sodi, Strapazzati e à La Coque

Professione Food Writer: Ricettario Di Scrittura Con Esercizi Sodi, Strapazzati e à La Coque

Come scrivere bene di cibo e vino in rete…e altrove!

28,00 €   26,60 €

Punti Fedeltà VirTuaCard: 1 punto punti pari a 1,00 €

ISBN
9788857908540
Tipologia
Libro
Edizione
Prima Edizione, novembre 2018
Pagine
312
Formato
16,7x22
0854
Nuovo prodotto
 

Non basta saper scrivere.

Per essere un buon food writer devi saper raccontare. In modo accurato, pertinente, creativo, coinvolgente, evocativo, sinestesico e anche etico.

Attraverso il tuo progetto di comunicazione, digitale o analogico, devi riuscire a dar vita a un testo di qualità, in grado di unire informazioni, interattività e servizio, con uno stile e un tono capaci di colpire l’attenzione del pubblico e di lasciare il segno.

Devi, in sostanza, saper svolgere questo mestiere in modo professionale, apprendendo una tecnica di scrittura che celebra la passione e il piacere della tavola, unendo in sé più generi (dalla recensione al diario di viaggio, dal manuale di cucina al libro di memorie, dalla poesia alla pubblicità, dalla saggistica alla letteratura).

Questo ricettario di scrittura enogastronomica, il primo pubblicato in Italia, è uno strumento utile per imparare a raccontare il settore agroalimentare e vitivinicolo in ambito editoriale, giornalistico, aziendale e turistico.

A una serie di preziose indicazioni e spiegazioni teoriche affianca, infatti, un insieme di regole pratiche, concretamente applicabili, e un gruppo di divertenti esercizi. Alcuni à la coque, perché propedeutici alla professione di food writer.

Altri sodi, ossia tosti e fondamentali. Altri ancora, strapazzati, cioè matti e insoliti.

Sei pronto a diventare una gallina dalle uova d’oro?

*** QUESTO LIBRO FA PARTE DELLA COLLANA WEB BOOK ***

Villa Mariagrazia

Mariagrazia Villa, Laureata in architettura al Politecnico di Milano, ha lavorato per vent’anni, come giornalista culturale, per Gazzetta di Parma e per altre testate locali e nazionali. Come copywriter e foodwriter, ha collaborato per quindici anni con il Gruppo Barilla. Attualmente insegna Etica e deontologia, Etica e media e New Journalism nei corsi di laurea triennale e magistrale dello IUSVE (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) a Venezia e a Verona.

Scopri di più

Valutazione Commenti (0)

Product added to wishlist