- -5%
 
Palermo al tempo dei Borbone
Storie di rivoluzioni, di patrioti, di generali inetti, di camicie rosse e picciotti
          
                        Nessun punto premio per questo prodotto.
                    
- ISBN
 - 9788857914992
 - Tipologia
 - Libro
 - Edizione
 - Prima, novembre 2022
 - Pagine
 - 432
 - Formato
 - 15x21
 
Palermo al tempo dei Borbone di Domenico Michelon è il racconto affascinante del ruolo che, per 126 anni, ebbe la città di Palermo nella vita e nella sopravvivenza del regno dei Borbone delle Due Sicilie e di quanto essa abbia contribuito alla sua scomparsa.
La storia avvincente dei cinque re borbonici, di rivoluzioni, di eroici patrioti, di generali incapaci, di camicie rosse e picciotti.
Un testo costruito utilizzando diari, testimonianze e documenti ufficiali dell'epoca, con costante riferimento ai luoghi dove i fatti sono realmente avvenuti, con l'intento di rendere più indissolubile possibile il legame della "grande" storia con i luoghi della città, la cui dignità siamo sempre più spesso portati a dimenticare.
D'ausilio alla consultazione la suddisione in capitoli per anni dei 126 anni del regno dei Borbone in Sicilia.
Struttura del libro
- Come i Borbone arrivarono in Sicilia
 - 1815 – Il Congresso di Vienna
 - 1816 – La nascita del Regno delle Due Sicilie
 - 1820 – Palermo si ribella per la prima volta
 - 1822.
 - 1825 – 1836
 - 1837 – Non solo repressione, anche il colera!
 - 1837 – 1847
 - 1848
 - 1849
 - 1850 – 1858
 - 1859
 - Il Regno ereditato
 - 4 Aprile 1860 – La rivolta della Gancia
 - Mazzini – Cavour – Garibaldi
 - A Genova si prepara la missione. a Palermo si prepara la difesa
 - La cassa
 - La navigazione, la sosta a Talamone
 - Lo sbarco
 - Verso Palermo, passando da Calatafimi
 - Da Calatafimi a Palermo
 - Diario palermitano
 - Filangeri e Maniscalco
 - La politica non si ferma
 
Il libro fa parte della collana Palermo al tempo
                        
                        
                        
                
                
Valutazione Commenti (0)