Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a
questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
Ti spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
Prassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
Manuale avanzato
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
Progettazione - verifica - comportamento
Autore: Daniele Icaro
Punti Fedeltà VirTuaCard: 1 punto pari a 1€.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Partendo da una rapida considerazione sulla attuale normativa tecnica, il testo illustra le strutture temporanee, le diverse tipologie (di base, di uso comune e accessorie) e le loro caratteristiche fondamentali, il loro comportamento, le azioni tipiche, permanenti e accidentali a cui sono sottoposte nella loro breve vita, la determinazione dei carichi agenti, le verifiche necessarie e infine la documentazione tecnica prevista per il progetto e le pratiche autorizzative, necessaria dal punto di vista burocratico.
È fondamentale e di primaria importanza interpretare nella maniera più corretta possibile quanto previsto dalla normativa tecnica (NTC), in materia di strutture temporanee per evitare di considerare in modo erroneo la struttura temporanea che si sta progettando. Infatti allestire una struttura di questo genere, utilizzata per opere provvisorie come manifestazioni, spettacoli ed eventi realizzati in spazi urbani, implica, sotto il profilo strutturale, attività progettuali ed esecutive di elevata complessità e rischio, anche a causa dei ristrettissimi tempi di realizzazione a disposizione dei professionisti.
Per questo, l'autore fornisce nel volume utili considerazioni pratiche sulla progettazione in sicurezza di questa tipologia di strutture, rivolgendosi direttamente a quei tecnici che devono procedere col calcolo e la verifica delle strutture temporanee.
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!