Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
DisponibileTi spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
DisponibilePrassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
DisponibileManuale avanzato
DisponibileIl fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
DisponibileRuoli - Responsabilità - Vigilanza
Autore: Andrea Maria Moro
Punti Fedeltà VirTuaCard: 1 punto pari a 1€.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 12/01/2012
La gestione della sicurezza nei cantieri edili temporanei o mobili coinvolge a vario titolo tutti i soggetti interessati alla realizzazione dell’opera, nessuno escluso: dal committente al direttore dei lavori, dal datore di lavoro dell’impresa affidataria e delle imprese esecutrici al direttore tecnico di cantiere, dal preposto a tutti i lavoratori, che hanno l’obbligo di avere cura della propria persona e delle altre persone presenti. A questi vanno aggiunti i soggetti responsabili per la sicurezza e la salute dei luoghi di lavoro, introdotti dalle vigenti normative, come il coordinatore per l’esecuzione dei lavori, gli addetti alla prevenzione incendi e alla lotta antincendio, primo soccorso e gestione dell’emergenza, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Ruoli diversi che comportano responsabilità e funzioni precise, anche se in alcuni casi delegabili, che richiedono comunque specifiche competenze e il compimento formale di atti e documenti ben definiti.
Leggi tutto...
Il libro dedicato alla sicurezza nei cantieri edili, che si rivolge a tutti i soggetti cointeressati alla realizzazione di un’opera edile o di ingegneria civile, espone e chiarisce, seguendo le disposizioni delle più recenti norme legislative, le relative funzioni e responsabilità di ogni figura; propone inoltre per tutti gli atti e documenti formali uno specifico esempio e suggerisce un modello di lavoro per la redazione del documento di valutazione dei rischi, del piano aziendale di informazione e formazione e del piano operativo di sicurezza.
Approfondisce poi le tematiche che riguardano le responsabilità per la gestione delle situazioni di emergenza, di particolari situazioni ad alto rischio, quali il montaggio, uso e smontaggio del ponteggio, il montaggio di strutture prefabbricate, i lavori di demolizione e la rimozione dell’amianto.
Il presente testo, con il relativo software, offre al coordinatore in materia di sicurezza nei cantieri edili e di salute durante la realizzazione dell’opera, ai datori di lavoro e al direttore di cantiere uno strumento di lavoro per definire l’effettiva evoluzione dei lavori, al fine di passare dalla programmazione progettuale indicata nel piano di sicurezza e di coordinamento all’oggettiva realtà esecutiva, con l’obiettivo di organizzare la cooperazione e il coordinamento tra le diverse imprese operanti e i lavoratori autonomi.
Requisiti di sistema: il software è compatibile con i sistemi operativi windows Xp, Vista, 7 e 8
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!