Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a
questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
Ti spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
Prassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
Manuale avanzato
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
Soluzioni tradizionali e innovative per il comfort termico
Autori: Andrea Piero Merlo - Martin Stoppel - Paolo Scacco
Punti Fedeltà VirTuaCard: 1 punto pari a 1€.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 04/02/2014
Chi sceglie il riscaldamento a legna si trova a dover affrontare un mercato che offre un’ampia gamma di soluzioni alla quale molto spesso non corrisponde una conoscenza di limiti e vantaggi di ciascuna di esse.
Il presente manuale nasce quindi con il preciso scopo di introdurre e conoscere approfonditamente i sistemi di riscaldamento domestico a legna e derivati con riferimento sia alle soluzioni tradizionali (come per esempio le stufe in maiolica, stufe in ghisa, caminetti) sia a quelle innovative, per quanto riguarda non solo gli edifici caratterizzati da elevato fabbisogno energetico ma anche quelli ad alta efficienza energetica, per i quali il problema principale è quello di evitare il surriscaldamento.
La struttura del libro Riscaldamento a legna offre un’approfondita trattazione dei principi alla base di una corretta combustione della legna, partendo da un’introduzione sui temi della grande attualità ecologica ed economica del riscaldamento a legna e derivati, nonché dei fenomeni fisici che regolano il cosiddetto confort termico.
Particolare spazio viene dato ai sistemi ad accumulo inerziale, settore quasi ignorato in gran parte del territorio italiano malgrado i numerosi e considerevoli vantaggi offerti dalla tecnica dell’accumulo inerziale di calore. In particolare si analizza la stufa ad accumulo tirolese.
Questo testo, pensato anche per il certificatore energetico, per il termotecnico e per il fumista. Si propone fra l’altro di colmare una lacuna pressoché totale in merito alla progettazione di massima e alla realizzazione della stufa tirolese che offre, anche nella versione tradizionale, un eccezionale grado di efficienza energetica, di pulizia della combustione e di comfort termico.
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!