Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a
questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
Ti spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
Prassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
Manuale avanzato
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
Disponibile solo in questo sito
Opere sotterranee e gallerie
Autore: Maurizio Tanzini
Punti Fedeltà VirTuaCard: 1 punto pari a 1€.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 01/01/2014
Nell’ambito delle gallerie lo scavo meccanizzato, particolarmente ideale e competitivo rispetto allo scavo in tradizionale per tunnel di lunghezza superiore ai 2-3 km, ha compiuto prodigiosi progressi per quanto riguarda lo scavo sia nei terreni sia nelle rocce con la messa a punto di una vera e propria nuova generazione di TBM che permettono di adattarsi a condizioni di terreno e di roccia assai variabili presenti lungo il tracciato della galleria.
La necessità di adeguare le infrastrutture alle future esigenze, in modo particolare per quanto concerne la rete ferroviaria, fa sì che le gallerie e le opere sotterranee avranno sempre maggiore importanza nello sviluppo di tali infrastrutture sia nei centri urbani, per rendere compatibile lo sviluppo con la qualità della vita, sia nei lunghi tracciati stradali e ferroviari, dove la costruzione di gallerie di valico molto più lunghe può facilitare i percorsi di accesso, riducendo i tempi di percorrenza e incrementando la capacità di trasporto.
La presente pubblicazione si prefigge di illustrare tutte le diverse TBM oggi disponibili per lo scavo sia in roccia sia in terreni, illustrando gli aspetti fondamentali per la loro corretta scelta, sulla base delle condizioni geologiche, idrogeologiche e delle proprietà geotecniche dei materiali. Sono inoltre analizzati tutti gli aspetti critici per la progettazione di una TBM in ammassi rocciosi, incluse le formazioni spingenti, e nei terreni con particolare riferimento agli scavi nelle aree metropolitane caratterizzate da basse coperture e dalla necessità di non arrecare alcun danno strutturale agli edifici e ai manufatti presenti in superficie.
Il volume riporta alcuni interessanti esempi di opere realizzate mediante fresatrici a piena selezione e, in appendice, è riportata una descrizione dei lavori di realizzazione della galleria di base del San Gottardo che, con i suoi 57 km, una volta terminata la costruzione, sarà la galleria ferroviaria più lunga al mondo. Tale costruzione costituisce un esempio di come deve essere impostato l’iter progettuale di un’opera in sotterraneo per ottenere il necessario consenso delle comunità locali, per la corretta gestione dell’appalto e della costruzione da parte del committente, e per il conseguente rispetto dei tempi e dei costi di costruzione.
Nelle altre appendici sono discussi alcuni aspetti particolari che hanno comunque rilevanza nella progettazione di uno scavo in sotterraneo.
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!