Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
DisponibileTi spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
DisponibilePrassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
DisponibileManuale avanzato
DisponibileIl fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
DisponibileL'Arte, la Scienza e la Tecnica comprensibili a tutti
Autore: Vincenzo Nunziata
Punti Fedeltà VirTuaCard: 1 punto pari a 1€.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Un libro scritto con passione da uno degli autori più importanti della DF, un manuale utile soprattutto agli studenti ma anche ai professionisti che amano avere tra le mani testi di larghe vedute, oltre che altamente tecnici.
“Come funziona la struttura della mia casa?”. “Come si reggono gli edifici, le chiese antiche, i ponti?”. “Che cos’è un terremoto ?. “Perché la terra trema?. “Qual è la struttura migliore?”. Queste sono solo alcune delle domande a cui questo libro cerca di dare una risposta. E lo fa facendo ricorso ad alcuni principi strutturali elementari in base ai quali si reggono tutte le strutture e agli studi scientifici più aggiornati. Il linguaggio utilizzato è semplice, basato sull’intuizione e sul bagaglio culturale che ogni individuo possiede per il solo fatto di vivere a contatto con la natura ed i suoi fenomeni e gli studi di base effettuati.
I nostri antenati costruttori: capomastri, edili, architetti, ingegneri, ecc., hanno saputo concepire strutture meravigliose fin dalla notte dei tempi, alcune delle quali è possibile ammirare tutt’ora (il Pantheon, la Cupola del Brunelleschi, le chiese Romaniche e Gotiche, ecc.) senza far uso della scienza delle costruzioni (che ha mosso i primi timidi passi a partire dal XVIII secolo) ma affidandosi esclusivamente ad alcuni principi strutturali e fisici elementari ed alle proprie capacità personali ed artistiche, oltre alla buona regola d’arte tramandata dall’esperienza. Quello che si vuole cercare di capire in questo libro e come essi abbiano potuto fare ciò.
Senza utilizzare espressioni matematiche o teoremi scientifici, il lettore viene condotto in un viaggio immaginario alla comprensione dei principi di funzionamento delle strutture e della loro evoluzione storica, a partire dalla preistoria con le caverne e le tende, prosegue con le piramidi e i templi, con le grandi costruzioni ad arco e volte in calcestruzzo dei Romani, con le basiliche Romaniche e Gotiche del medioevo, con le cupole Rinascimentali ed infine con le strutture in acciaio e in cemento armato.
Vengono riportate delle storie simbolo di famose opere e dei loro costruttori che danno il senso e la misura oltre che degli elementari principi strutturali applicati anche dell’umanità che sta dietro ad ogni grande opera. Il libro è diretto a tutti coloro che appassionati del sapere vogliono ampliare e comprendere i principi strutturali sui quali si basano tutte le costruzioni.
Argomenti trattati:
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!