- -5%
Pozzi per acqua
Manuale tecnico di progettazione
Punti Fedeltà VirTuaCard:
3
punti
pari a
3,00 €
- ISBN
- 9788857900445
- Tipologia
- Libro
- Edizione
- Prima Edizione settembre 2010
- Pagine
- 684
- Formato
- 17x24
Capire come costruire un pozzo e la susseguente perforazione è un’operazione molto complessa. Affinché siano efficienti, i pozzi per acqua devono essere progettati e realizzati sì maniera precisa e razionale, ma anche e soprattutto seguendo i principi del lavoro a “regola d’arte”.
È chiaro quindi che i pozzi per acqua non sono opere per maghi del XXI secolo, ma nemmeno per professionisti improvvisati e poco abituati a temi spesso anche molto specialistici, che richiedono allo stesso tempo grande competenza teorica e pratica, flessibilità di pensiero e, perché no, un pizzico di fantasia, così come un approccio sempre decisamente umile, mai altezzoso, nei confronti di ciò che per sua natura intrinseca è fondamentalmente a noi ignoto, ovverosia il “nostro” sottosuolo.
[readmore]Alla luce di queste considerazioni preliminari, appare forse più chiaro il motivo per cui il libro rientra nella collana di Geologia.
Come costruire un pozzo: il manuale
Questo manuale, che si articola in sei capitoli con l'obiettivo di far capire come costruire un pozzo, offre un’ampia e dettagliata panoramica delle tematiche connesse con l’elaborazione dello studio idrogeologico, strumento operativo indispensabile per lo sviluppo del modello dell’acquifero, la progettazione del pozzo per acqua, la successiva fase di perforazione e collaudo del medesimo, la manutenzione ordinaria e straordinaria, per concludere con gli aspetti metodologici e pratici relativi alla cementazione dei pozzi in disuso o potenzialmente pericolosi.
A chi si rivolge Pozzi per Acqua
Un testo nato per costituire un valido riferimento tecnico per chi si trova a dover affrontare e risolvere le problematiche che si manifestano durante le varie fasi di realizzazione fino alla messa in esercizio dei pozzi per acqua.
Valutazione Commenti (0)