Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a
questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
Ti spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
Prassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
Manuale avanzato
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
Analisi e metodi di calcolo di paratie multi–ancorate e/o puntonate
Aggiornato e commentato secondo Eurocodici e Testo Unico 2018
Autore: Ampeglio Diego Garini
Punti Fedeltà VirTuaCard: 1 punto pari a 1€.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Lo studio degli scavi profondi, molto spesso associato e limitato ai calcoli di analisi delle paratie nelle più diverse condizioni stratigrafiche e geometriche, necessita in realtà di un approccio più completo e ampio come quello presente all'interno del libro Scavi Profondi.
Al suo interno vengono infatti individuate tutte le problematiche affrontate dal progettista di opere di sostegno in zona urbana.
Partendo dai problemi legati alle valutazioni sulla mobilizzazione e l’entità delle spinte su un’opera di sostegno, vengono esaminati i volumi di terreno coinvolti, fino ad arrivare alla spinta non equilibrata di pendio infinito, e più specificatamente alle problematiche tipicamente urbane di scavi in presenza di edifici limitrofi.
Viene affrontata inoltre la questione della scelta del coefficiente di Winkler.
Gli Eurocodici e il nuovo Testo Unico 2018 vengono commentati nell’ottica di una completa disamina delle problematiche coinvolte.
Vengono illustrati i metodi e i modelli costitutivi avanzati utilizzati nei software FEM e FDM di calcolo numerico più impiegati e cinque metodi di calcolo presentati dall’autore, negli ultimi dieci anni, alla comunità scientifica geotecnica internazionale.
Il libro Scavi profondi, qui in versione ebook - formato pdf, è una vera e propria guida alle decisioni di Project Management e risulta utile soprattutto a ingegneri geotecnici professionisti e Manager di Progetto di ingegneria civile, geologia e architettura, ma anche a studenti delle relative facoltà.
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!