Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
DisponibileTi spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
DisponibilePrassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
DisponibileManuale avanzato
DisponibileIl fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
DisponibileGli utenti (di seguito indicati anche come “interessati”) possono inoltrare la loro richiesta di informazioni attraverso l’apposito form presente sul sito web www.darioflaccovio.it (di seguito indicato anche come “sito web”) che richiede il conferimento di alcuni dati personali.
Pertanto, così come prescritto dalla normativa vigente (art. 13 Regolamento generale sulla protezione dei dati, di seguito anche RGPD), la Dario Flaccovio Editore s.r.l., con sede in Via Garcia Lorca, 5 - 90146 Palermo, P. IVA 03912360827, titolare del trattamento, (indicata quale “Titolare”), fornisce agli utenti che desiderino inoltrare la loro richiesta attraverso il form presente sul sito web le informazioni relative al trattamento dei dati acquisiti.
CHI E’ IL TITOLARE?
Il Titolare del trattamento dei dati è Dario Flaccovio Editore s.r.l. Via Garcia Lorca, 5 - 90146 Palermo, P. IVA 03912360827.
QUALI SONO I DATI TRATTATI?
I dati trattati sono i dati identificativi forniti dall’utente attraverso la compilazione del form di richiesta informazione.
QUALI LE FINALITA’ E LE BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO?
I dati personali conferiti dall’utente attraverso l’apposito form sono utilizzati al solo fine di dar riscontro alla richiesta dell’interessato.
La base giuridica del trattamento di tali dati è pertanto l’esecuzione di misure precontrattuali.
Nel caso si rendesse necessario, i dati potranno anche essere utilizzati a fronte dell’interesse legittimo del titolare di svolgere attività difensive o fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria.
CHI PUO’ CONOSCERE I DATI?
I dati saranno trattati dal personale dipendente e dai collaboratori autorizzati al trattamento. I dati potranno inoltre essere conosciuti dalle Autorità competenti in caso di specifiche richieste cui il titolare è tenuto, per legge, a dare seguito, dai consulenti o dalle società che prestano servizi di fornitura ed assistenza informatica per le finalità legate alle attività svolte per conto del titolare e dai consulenti legali per la gestione del contenzioso e per l’assistenza legale nel caso di eventuali controversie per cui si rendesse necessario il loro coinvolgimento.
La comunicazione è comunque limitata alle sole categorie di dati la cui trasmissione si rende necessaria per lo svolgimento delle attività e finalità perseguite.
L’interessato potrà richiedere al Titolare la lista dei soggetti esterni che svolgono la loro attività quali responsabili del trattamento.
COME VENGONO GESTITI I DATI?
I dati acquisiti attraverso il form sono trattati con strumenti informatici e solo in via residuale con modalità cartacee.
Per il trattamento dei dati connesso ai servizi del sito web il Titolare utilizza server ubicati all’interno del territorio europeo e sistemi informatici collocati presso la sede del titolare. Sono adottate adeguate misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario a dar corso alle richieste dell’interessato e poi cancellati, fatte salve eventuali esigenze difensive (per cui i dati potranno essere conservati anche oltre i termini indicati).
COSA SUCCEDE SE NON VENGONO CONFERITI I DATI?
Il conferimento dei dati è facoltativo. L’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità per il titolare di dar riscontro alle richieste formulate dall’interessato.
QUALI SONO I DIRITTI DELL’INTERESSATO?
La legge riconosce all’interessato il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
L’interessato potrà far valere i suoi diritti in ogni momento, senza formalità, rivolgendosi al titolare del trattamento, attraverso l’indirizzo email privacy@darioflaccovio.it.
Si riportano di seguito nel dettaglio i diritti riconosciuti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
Si informa poi l’interessato che, nel caso ritenga che il trattamento dei suoi dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal RGDP, ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).