Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
DisponibileTi spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
DisponibilePrassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
DisponibileManuale avanzato
DisponibileIl fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
DisponibileSforzo normale, flessione semplice e composta, taglio e torsione, instabilità locale e latero-torsionale.
Seconda Edizione - Aggiornata alle NTC 2018
Autori: Aurelio Ghersi - Edoardo M. Marino - Francesca Barbagallo - Pier Paolo Rossi
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 21/01/2014
La normativa italiana continua ad aggiornarsi, ma in sostanza diventa sempre più vicina agli Eurocodici, che devono costituire il principale riferimento dell’ingegnere.
Le novità fornite dal metodo degli stati limite sono ormai state acquisite per gli argomenti base, ma c’è ancora tanto da studiare per approfondire gli aspetti meno comuni.
Il libro Verifica e progetto di aste in acciaio, se da un lato vuole rassicurare mostrando la continuità e progressività dal passato (tensioni ammissibili) al presente (stati limite), dall’altro vuole aiutare ad affrontare argomenti un po’ più specialistici, come la verifica a pressoflessione di un’asta, quindi in presenza di instabilità flessionale, la modellazione e l’influenza dell’instabilità locale delle parti di una sezione e dell’instabilità latero-torsionale di un’asta.
La presenza di numerosi esempi numerici svolti consente di affrontare più concretamente questi argomenti e di cogliere più chiaramente il modo di procedere secondo la normativa attuale, italiana ed europea.
Il testo può quindi essere un utile supporto sia per gli studenti che per i professionisti che operano nel campo della progettazione strutturale.
Fondazione Promozione Acciaio è Ente esperto e riconosciuto quale punto di riferimento per le costruzioni e le infrastrutture in acciaio in Italia.
La Fondazione rappresenta tutta la filiera delle costruzioni in acciaio, dalla produzione alla messa in opera: un mirato approccio di sistema ci permette di mettere a comun denominatore le singole eccellenze a servizio di opere innovative, sicure e di qualità.
L’intensa attività educativa e culturale, la consulenza tecnico-normativa e l’aggiornamento specialistico, contribuiscono alla formazione di ingegneri, architetti, uffici tecnici, studenti e operatori del settore, rendendo accessibili conoscenze e competenze, accrescendo la qualità della progettazione e allargando la base dei professionisti che oggi creano in acciaio.
L’acciaio strutturale in Italia ha raddoppiato il suo utilizzo in edilizia in 10 anni: dal 18% nel 2005 al 33% nel 2015, dati che evidenziano come i committenti pubblici e privati si stiano orientando sempre di più verso prodotti di qualità e più competitivi al servizio di soluzioni di rapida realizzazione, economiche e ad alta redditività.
La carpenteria metallica, con livelli e standard qualitativi elevati e tecnologie all’avanguardia, è un’opportunità per il mercato delle costruzioni in evoluzione poiché soddisfa le richieste di sicurezza, flessibilità, durabilità, prefabbricazione, riduzione dei tempi e dei costi, qualità estetica e prestazionale e riciclo dei materiali a sostegno di un’economia circolare.
Per ulteriori informazioni: www.promozioneacciaio.it
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!