Libro cartaceo
- -5%
Ante '67 - La conformità urbanistica nella compravendita immobiliare
Guida all'acquisto sicuro dell'immobile anche per non addetti ai lavori con bonus riservati online
Dietro ogni libro c'è una persona e una storia. Ascolta il podcast
Punti Fedeltà VirTuaCard:
1
punto
pari a
1,00 €
- ISBN
- 9788857909523
- Tipologia
- Libro
- Edizione
- Prima Edizione, giugno 2019
- Pagine
- 216
- Formato
- 17x24
- Ristampa
- seconda - aprile 2021
Il libro, Ante '67 - La conformità urbanistica nella compravendita immobiliare, è il primo della nuova collana "A faccia vista", una serie di libri in cui tutti gli autori ci mettono la faccia.
Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel mondo editoriale tecnico.
Nello specifico, questo testo condensa esperienze e percorsi formativi che l'autore, conosciutissimo ingegnere del Web, Carlo Pagliai, ha sviluppato nel corso degli anni e intende fornire un quadro conoscitivo, strutturato come una mappa per orientarsi nel labirinto della rivoluzione immobiliare in corso.
Dalla quarta di copertina del libro Ante '67 - La conformità urbanistica nella compravendita immobiliare
Trovo calzante quest’aforisma che ho coniato per l’immobiliare: «gli italiani compravendono case come se fossero lavatrici e lavatrici come se fossero case».
Ironia a parte, intendo dire che ad oggi la conformità urbanistica nella contrattazione immobiliare gode di minor interesse in proporzione a quello applicato nell’acquisto di autoveicoli ed elettrodomestici.
In verità c’è poco da sorridere, considerato che l’Italia vanta elevati tassi di abusivismo edilizio rispetto alla media europea: secondo alcune statistiche ufficiali in alcune regioni del meridione oltre il 50% degli immobili costruiti nell’anno 2016 risulta affetto da abusi edilizi gravi. La questione si complica se aggiungiamo i vincoli inedificabili, paesaggistici, e molti altri.
Il patrimonio edilizio esistente si presenta mediamente vulnerabile e caratterizzato da scarse capacità prestazionali, basti pensare agli aspetti sismici, idrogeologici, di acustica, di risparmio energetico, ecc. Ha prevalso una normativa prescrittiva, a discapito di quella prestazionale.
Infine, tra gli attori immobiliari si è consolidato un approccio superficiale sulla conformità immobiliare che, sommandosi all’ipertrofia normativa post DPR 380/01, ha comportato l’aumento esponenziale di contenziosi.
Questo libro fa parte della Collana Libri a Faccia Vista
Valutazione Commenti (0)