• -5%
Conservazione dei beni culturali

Conservazione dei beni culturali

Processo conservativo e vigente normativa. Il nuovo Codice Urbani

18,00 €   17,10 €

Nessun punto premio per questo prodotto.

ISBN
9788877585868
Tipologia
Libro
Edizione
Prima Edizione ottobre 2004
Pagine
256
Formato
17x24
5862
Nuovo prodotto
2014-01-01
 

In Italia la politica di conservazione dei beni culturali, col trascorrere degli anni, ha rivestito una crescente importanza sia per l'opinione pubblica che per gli amministratori, favorendo una migliore gestione degli interventi di protezione e valorizzazione dei suddetti beni.

Il recente Codice dei beni culturali e del paesaggio (Codice Urbani), se da un lato introduce norme innovative che fissano regole nazionali per la conservazione e restauro dei beni culturali, dall’altro presenta alcuni punti controversi e incompleti riguardo al paesaggio e alla privatizzazione dei musei.

Questo volume è indirizzato tanto agli addetti ai lavori – come gli studiosi e gli amministratori di enti locali – quanto a tutti coloro i quali, per ragioni culturali o di semplice curiosità, si interessano delle problematiche concernenti i beni culturali.

Il fine dell’opera è infatti quello di trasmettere al lettore, evitando una terminologia eccessivamente tecnica e il mero nozionismo giuridico, il complesso delle procedure legislative necessarie a valutare l’impatto della normativa esistente, come il Codice Urbani, nella realtà attuale del patrimonio dei beni culturali italiani.

Particolare attenzione è dedicata agli aspetti applicativi, architettonici, archeologici e all'evidenziazione delle carenze legislative. Completano il testo allegati legislativi e una esauriente bibliografia.

Lanzarone Fulvio
Architetto, svolge attività di ricerca in ambito universitario nel settore tecnologico e dei beni culturali. Ha all'attivo diverse pubblicazioni in sede di congressi e simposi internazionali.
Scopri di più

Valutazione Commenti (0)

Product added to wishlist