Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a questo indirizzo.
Misure per contrastare la pandemia COVID-19 Obblighi e...
Teoria dei fenomeni di combustione e pratiche per la...
Principi ed esempi per la foto-interpretazione in...
Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri
Per chi lo è già e vuole migliorare e per chi vuole...
Scala i motori di ricerca con le migliori tecniche SEO
Manuale avanzato
Guida strategica e operativa ASCOLTA IL PODCAST SE...
La più grande piattaforma video del mondo raccontata da...
Il fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Atmosfere cultura arte natura di 58 luoghi di...
L’altrove in cui ci rifugiamo è spesso un bluff per...
Guardami, ammirami, comprendimi, amami, rispettami,...
Storia fiabesca della nascita del cannolo siciliano
Storia, aneddoti e sapori del cibo di strada più buono...
I racconti di Licia e le ricette di Elvira
Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo...
Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio...
DisponibileTi spiego quello che ho fatto per acquisire credibilità e...
DisponibilePrassi, strategie e strumenti per gestire influenza e...
DisponibileManuale avanzato
DisponibileIl fascino di 92 luoghi preziosi incastonati tra tutte le...
Gli anni a Porto Empedocle - Con prefazione di Melo Freni
DisponibilePerché per mesi e mesi durante la guerra arrivarono tutti quei tedeschi in un posto tranquillo come Acireale?
Autore: Sebastiano Ambra
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
L'enigma del secondo cerchio è un romanzo accattivante e decisamente fuori dagli schemi.
Si muove come un thriller, ma l'ironia leggera che viene fuori pian piano stempera le possibilità di incastrarlo in una precisa idea di genere.
La ricerca storica che ne anima l'intreccio, con i tanti riferimenti ai fatti reali legati alla presenza dei nazisti in Sicilia, potrebbero avvicinarlo al filone che fa capo ad autori come Dan Brown, ma durante il corso della narrazione il lettore viene piacevolmente spiazzato, con gli stessi personaggi che sembrano non prendersi troppo sul serio quando parlano dello scrittore americano per alcune caratteristiche che presenta una Palermo realmente misteriosa.
Il valore aggiunto sta nel tentativo riuscito dell'autore di tenere il lettore incollato alle pagine: ogni capitolo (che scorre con naturalezza grazie a una scrittura lineare e a dialoghi puliti e molto naturali) si chiude come un punto di domanda, con la certezza che la risposta si trova nelle pagine successive.
Giocoforza, quindi, la lettura corre fino alle pagine finali, nelle quali vengono sciolti i nodi più importanti dell'enigma.
Unʼauto, sotto un violento temporale, si lancia sulle barche ormeggiate nel porticciolo della Cala. Un suicidio, forse. O un omicidio. Oppure nessuno dei due. Lʼindagine sarà una corsa contro il tempo alla ricerca della soluzione di un enigma vecchio seicento anni.
Dall'editoria tecnica al digital marketing, tutte le novità in libreria, le ultime uscite, gli eventi di presentazione e formazione: non perderti nulla del mondo DF Editore!