- Solo online
- -5%
Introduzione alla geotecnica
Punti Fedeltà VirTuaCard:
1
punto
pari a
1,00 €
- ISBN
- 9788877586377
- Tipologia
- Libro
- Edizione
- Prima Edizione ottobre 2005
- Pagine
- 304
- Formato
- 21x29,7
Questo testo illustra nella maniera più semplice ed efficace possibile, e nel rispetto del pieno rigore scientifico, i concetti di base della geotecnica vista nella sua essenza di “fisica meccanica applicata alle terre”, con lo scopo di fornire:
• un primo strumento per le proprie conoscenze
• i concetti indispensabili per una corretta impostazione della progettazione geotecnica
• una guida alla scelta dei parametri da introdurre nelle analisi geotecniche
• un solido contesto teorico in cui inquadrare le formule.
Il modello generale illustrato fa riferimento alla teoria dello stato critico, utile schema concettuale per:
• comprendere gli effetti di variazione di volume
• comprendere gli effetti distorsionali dei terreni
• inquadrare in una visione unitaria la risposta di materiali apparentemente diversi fra di loro
• evitare l’approfondimento di procedure analitiche sofisticate o di modelli avanzati
Il testo è organizzato in modo da fornire quindi un quadro completo della materia, cercando di eliminare quanto più possibile la necessità di riferirsi a letture propedeutiche sull’argomento. Questo è lo scopo dei primi capitoli, dedicati a illustrare i concetti generali di sforzo e deformazione e i principi dell’elasticità e della plasticità.
Le appendici alla fine del volume a loro volta richiamano aspetti teorici che riguardano argomenti di base di altre discipline. Ogni capitolo è corredato da una serie di esempi svolti, indispensabili per fare acquisire al lettore maggiore padronanza sull’argomento.
Valutazione Commenti (0)