
Corso su Acquisizione ed analisi delle curve HVSR congiuntamente a dati sismici DownHole e HoliSurface®
Il 29 novembre in un'unica sessione formativa dalle 14.30 alle 17.30 si svolgerà il Corso su Acquisizione ed analisi delle curve HVSR congiuntamente a dati sismici DownHole e HoliSurface® tenuto da Giancarlo Dal Moro.
Il corso ha un taglio spiccatamente operativo volto a mostrare come ottenere profili VS accurati grazie a dati acquisiti con un solo geofono triassiale.
Saranno introdotte le velocità di gruppo multi-componente, il reale moto della particella e l’elaborazione avanzata di dati HVSR.
Per quanto riguarda il DownHole vedremo come effettuare acquisizioni ed elaborazioni sulla base di principi fisico-matematici e non mere “abitudini professionali”.
Attraverso una serie di dataset ampiamente ed approfonditamente analizzati assieme ai partecipanti sarà data concreta evidenza del noto motto di Mies van der Rohe “Lessis more”.
Le sessioni di lavoro saranno svolte con i software HoliSurface® ed ELIOVSP.
Il seguente corso è in fase di accreditamento presso la Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi.
IL DOCENTE
Giancarlo Dal Moro, autore di “Acquisizione e analisi di dati sismici e vibrazionali per studi di caratterizzazione sismica e geotecnica”, “Onde di superficie in geofisica applicata” e “Lezioni di sismica”, geofisico che da oltre venticinque anni si occupa dello studio di metodologie geofisiche non-invasive per la caratterizzazione di sito.
É autore di numerosi libri e articoli per le principali riviste internazionali di geofisica.
Titolare di brevetto per l’analisi olistica delle onde di superficie e ideatore di approcci e strumenti di analisi avanzati alla base di software per l’analisi congiunta di dati sismici e vibrazionali.
IL PROGRAMMA
Dettaglio degli argomenti trattati:
- alcune rapide nozioni introduttive: onde di volume e di superficie (quali differenze?) e analisi spettrale del segnale;
- sismica DownHole: teoria (cosa, come e perché) e pratica (elaborazioni dati);
- sismica multi-componente attiva e passiva (tutto è MASW);
- velocità di gruppo versus velocità di fase (come e perché);
- elaborazione avanzata HVSR (Horizontal-to-Vertical Spectral Ratio): parametri che contano (come fissarli), segnali industriali e “sezioni” HVSR 2D.
Ampio spazio sarà dedicato a digressioni ed approfondimenti a partire dalle domande dei partecipanti
IL VANTAGGIO IN PIÙ : IL BUONO ACQUISTI
È un "premio speciale", un buono acquisti di importo uguale a quello del corso acquistato [iva esclusa], che viene consegnato a ciascun partecipante al momento stesso dell’iscrizione.
Il buono:
- è utilizzabile DA SUBITO per acquistare libri o eBook a scelta su questo sito
- va speso per intero in un unico acquisto
- è valido fino al giorno successivo alla chiusura del corso.
IL FOCUS: PERCHÉ QUESTO CORSO È UTILE
Il Corso su Acquisizione ed analisi delle curve HVSR congiuntamente a dati sismici DownHole e HoliSurface® è rivolto a coloro che operano nel campo della geologia, geotecnica e geofisica e intende rappresentare un'opportunità per approfondire le conoscenze necessarie per determinare il corretto modello del sottosuolo a seconda delle caratteristiche del sito e degli obiettivi dell’indagine.