
Corso Professionista della Guest Experience
Prenota il tuo posto per il Corso Professionista Guest Experience che ha l'obiettivo di presentare le principali tecniche per creare un rapporto ottimale con gli ospiti e i clienti, al fine di comprendere come potersi muovere con sicurezza ed efficacia nelle varie situazioni che si possono incontrare.
Partecipando capirai inoltre come creare percorsi autentici e personalizzati per ogni tipologia di ospite e di cliente superando anche obiezioni, conflitti e lamentele.
Il Corso Professionista della Guest Experience si svolgerà l’8 giugno dalle 15 alle 18, in un’unica sessione formativa e mira a fornire ai partecipanti nuovi spunti e punti di vista per evitare errori frequenti e mantenere sempre l’efficacia operativa, anche recuperando in seguito a situazioni poco piacevoli.
IL PROGRAMMA
Dettaglio degli argomenti trattati:
- Introduzione alla guest e customer experience: dati attuali
- Il metodo da seguire per avere il massimo risultato
- Esempi concreti di complessità: cosa non fare e perché
- Il concetto di recovery: come riprendersi da un errore
- 10 consigli per creare un’esperienza memorabile
- 10 errori da non commettere.
IL VANTAGGIO IN PIÙ : IL BUONO ACQUISTI
È un "premio speciale", un buono acquisti di importo uguale a quello del corso acquistato [iva esclusa], che viene consegnato a ciascun partecipante al momento stesso dell’iscrizione.
Il buono:
- è utilizzabile DA SUBITO per acquistare libri o eBook a scelta su questo sito
- va speso per intero in un unico acquisto
- è valido fino al giorno successivo alla chiusura del corso.
I DOCENTI
Nicola Bolzan, formatore esperto di comunicazione, consulente aziendale, docente CUOA Business School e co-fondatore di Hospite – The Italian Hospitality Academy. Dopo la laurea in psicologia ha scelto di dedicarsi alla formazione di aziende e professionisti sulle competenze trasversali, nel dettaglio intelligenza linguistica, intelligenza emotiva e public speaking.
Alberto Tita, consulente, formatore per il mondo dell’ospitalità e vicepresidente nazionale A.D.A. (Associazione Direttori d’Albergo). Il suo percorso decennale negli hotel 4 e 5 stelle gli ha permesso di scoprire i valori e l’amore per la professione. Lavorando sia in Italia che all’estero, ha ricoperto diversi ruoli, partendo dal servizio in sala arrivando ad essere poi direttore d’albergo.
IL FOCUS: PERCHÉ QUESTO CORSO È UTILE
Il Corso Professionista della Guest Experience è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire maggiore consapevolezza nel rapporto con gli ospiti e con i clienti.
Al fine di massimizzare l’efficacia formativa, le 3 ore prevedono diversi esempi e casi reali per toccare subito con mano l’efficacia degli strumenti appresi.
Il corso permette di raggiungere diversi obiettivi, tra i quali: comprendere i passi per costruire esperienze uniche, riconoscere i momenti di difficoltà e come affrontarli, identificare le procedure migliori da seguire, affrontare con sicurezza i momenti di tensione, padroneggiare le basi del problem solving e organizzare e strutturare un intervento di recupero.