Dal 12/04/2023
Al 13/04/2023
Ora 14:30
Online

Corso di Geofisica applicata: analisi dei segnali sismici e interazione dinamica suolo-struttura

Prezzo 103,70 €
Tasse incluse
Disponibilità immediata
Biglietti istantanei Pagamenti sicuri + 150.000 clienti soddisfatti

Iscriviti al Corso di Geofisica applicata: analisi dei segnali sismici e interazione dinamica suolo-struttura il 12 e 13 aprile dalle 14:30 alle 17:30 per approfondire i segnali sismici e le leggi che li accompagnano durante la loro propagazione nei mezzi fisici ed in particolare in quelli litologici.
Cosa rappresenta un segnale meccanico e cosa registra e conserva durante il suo tragitto nel suolo ci porterà a comprendere come questo interagisce con le strutture ingegneristiche, piccole e grandi.
Si parlerà non solo delle interazioni cinematiche tra suolo e struttura, ma anche quali sono i problemi geotecnici per le diverse litologie, sotto un carico dinamico.
Verranno descritti inoltre alcuni casi di studio e spiegato cosa significa e come si ottiene la Risposta Sismica Locale di un sito, attraverso una serie di dati d’input e accelerogrammi naturali.

Grazie alla collaborazione con la Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi saranno rilasciati 6 APC crediti formativi geologi.

IL PROGRAMMA

Dettaglio degli argomenti trattati:
12 aprile:

  • La fisica dei segnali sismici
  • Segnali sismici e moti delle particelle materiali
  • Attenuazione dei segnali sismici
  • Le onde elastiche
  • Le onde elastiche, moduli e percorsi nei mezzi attraversati
  • Prospezioni sismiche a rifrazione di superficie
  • Casi di studio.

13 aprile:

  • Interazione dinamica suolo – struttura
  • Campo dinamico e interazione cinematica
  • Modificazioni della struttura del terreno indotte da carichi dinamici e ciclici
  • Frequenza del moto – Fattore d’interazione cinematica
  • Rigidezza e risposta in frequenza
  • Funzione di trasferimento
  • Problemi geotecnici sotto carico dinamico
  • Risposta Sismica Locale.

IL VANTAGGIO IN PIÙ : IL BUONO ACQUISTI

È un "premio speciale", un buono acquisti di importo uguale a quello del corso acquistato [iva esclusa], che viene consegnato a ciascun partecipante al momento stesso dell’iscrizione.

Il buono:

  • è utilizzabile DA SUBITO per acquistare libri o eBook a scelta su questo sito
  • va speso per intero in un unico acquisto
  • è valido fino al giorno successivo alla chiusura del corso.

IL DOCENTE

Mauro Corrao, geologo libero professionista e geofisico. Ricercatore a contratto dal 1992 al 1995 presso l’Università degli Studi di Catania si è occupato di sismologia dei vulcani e sismologia applicata. Nel 1994 ha approfondito le proprie conoscenze presso il Geological Survey in Menlo Park – CALIFORNIA – USA affrontando in particolare problematiche relative alla dinamica dei magmi.
Nel 1996 ha iniziato un lungo periodo di collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, durante il quale ha acquisito una vasta esperienza sia nel campo della sismologia applicata sia nel campo della geologia e geofisica mirate alla valutazione e risoluzione di problemi riguardanti la vulnerabilità del territorio e la progettazione di grandi e piccole opere d’ingegneria.
Oggi si occupa, da libero professionista, in modo approfondito di geofisica applicata.
È autore del testo "Geofisica applicata" giunto alla sua terza edizione.

IL FOCUS: PERCHÉ QUESTO CORSO È UTILE

Nel campo della geologia applicata e dell’ingegneria ultimamente è diventata sempre più forte l'esigenza di servirsi di tecniche geofisiche efficaci dal punto di vista della risoluzione e della restituzione finale.
Ciò grazie sia all’avanzamento del livello tecnologico-strumentale (lo sviluppo e la calibrazione della tecnologia relativa alle strumentazioni di acquisizione) nella geofisica applicata sia all’affinamento delle conoscenze analitico-matematiche, dovuto all’implementazione dei codici e dei modelli di calcolo.
Il Corso Geofisica applicata: analisi dei segnali sismici e interazione dinamica suolo-struttura è rivolto a tutti i geologi, ingegneri, architetti e geometri che vogliono approfondire gli argomenti di geofisica applicata riguardanti in particolare i segnali sismici e come questi interagiscono con le strutture, passando per il calcolo della Risposta Sismica Locale

Event Gallery

Product added to wishlist