Attenzione, il sito www.darioflaccovio.it è stato realizzato seguendo i moderni standard del web per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile.
Dal momento che stai utilizzando un browser obsoleto, ti consigliamo di installarne uno di ultima generazione, prova a dare un'occhiata a questo indirizzo.
Disponibile solo in questo sito
Manuale di calcolo agli stati limite - Prontuario delle strutture
Autore: Carlo Sigmund
33,00 €
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 01/01/2014
Con l'acquisto di questo prodotto guadagni 1 Punto fedeltà pari a 1€ sulla tua VirTuaCard.
L'opera, la più completa sul cemento armato (NTC 2008), uno dei principali materiali compositi, è un grande supporto teorico e pratico per il professionista che deve affrontare il progetto e il calcolo delle strutture in calcestruzzo armato secondo gli standard adottati dalle normative vigenti, da un lato affrontando con un approccio diretto le problematiche progettuali; dall'altro sviluppando, a partire da una solida base teorica, una notevole quantità di esercizi e casi-studio comprendenti il calcolo delle sezioni e degli elementi in cemento armato soggetti alle diverse sollecitazioni.
Ecco più in dettaglio i contenuti dell'opera:
Manuale:
La trattazione è impostata sul metodo degli stati (ultimi e di esercizio) e introduce al calcolo non lineare delle sezioni, analizzando le diverse sollecitazioni agenti e gli stati limite corrispondenti (per tensioni normali e per tensioni tangenziali da taglio e torsione, nonché i problemi di fessurazione, deformabilità e instabilità). Riferimenti normativi: D.M. 14/01/2008 (Norme Tecniche per le costruzioni) D.M. 09/01/1996 Eurocodice 2 (ENV e EN 1992-1-1) Eurocodice 8 (prEN 1998-1)
Prontuario:
Il prontuario di calcolo è un indispensabile ausilio al progettista di elementi strutturali in calcestruzzo armato. A partire dalle nozioni di base di matematica, geometria delle superfici e dei solidi, nonché dalla soluzione dei fondamentali schemi di travi con differenti carichi e condizioni di vincolo, si presenta come un volume complementare e integrativo del tomo relativo alla teoria e alla pratica. I riferimenti agli elementi strutturali come i solai e le piastre, nonché l'attenzione alla progettazione in zona sismica secondo gli standard europei, completano il prontuario rendendolo una parte essenziale del manuale del calcestruzzo armato per il professionista.
Voti e valutazione clienti
Nessun cliente ha lasciato una valutazione in questa lingua | |
Votare/scrivere un commento |